Contributi L.R. 27/1983
Cos'è
La L. R. 27/83 prevede la concessione di sussidi straordinari erogati dalla Regione attraverso il Comune sotto forma di: L’assegno mensile viene concesso a condizione che il reddito netto effettivo dei richiedenti non superi determinati limiti, ed è calcolato in base a diverse fasce di reddito.
- assegno mensile;
- a titolo di rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno nei casi in cui il trattamento venga effettuato presso centri ospedalieri o universitari autorizzati ubicati in Comuni diversi da quello di residenza.
A chi si rivolge
Destinatari del servizio:
I rimborsi delle spese di viaggio e di soggiorno sono concessi a condizione che i richiedenti: a) non abbiano diritto a rimborsi per lo stesso titolo da parte di enti previdenziali o assicurativi;
b) non superino determinati limiti di reddito netto annuo.
Si rivolge aii cittadini residenti in Sardegna riconosciuti affetti da talassemia o da emofilia o da emolinfopatia maligna, o da neoplasia maligna che non superino determinati limiti di reddito.
Accedere al servizio
Come si fa:
Per ottenere i benefici occorre compilare l’apposito modulo di domanda e presentarlo all'attenzione del Settore Politiche Sociali. Alla domanda deve essere allegata la certificazione sanitaria rilasciata dall’ASL attestante la patologia, l’autocertificazione del reddito e, nel caso di rimborso per viaggi/soggiorno, la documentazione dei viaggi/soggiorni sostenuti.
Cosa si ottiene: Erogazione del controbuto
Contatti
Uffici a cui rivolgersi:
Area di riferimento:
Cosa serve
Modulistica:
Costi e vincoli
Tempi e scadenze
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento:
10 Gennaio 2022 , 20:18