L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) è un servizio di comunicazione di ascolto per i cittadini, istituito in Italia con il Decreto Legislativo n. 29/93 e reso obbligatorio grazie alla Legge 150/2000 recante la disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni.
La Legge 150/2000, infatti, ha disposto che le pubbliche amministrazioni debbano individuare, nell'ambito della propria struttura, Uffici per le Relazioni con il Pubblico al fine di garantire la piena attuazione della Legge 7 agosto 1990, n. 241.
L'URP svolge funzioni di informazione e di orientamento, accoglie indicazioni e suggerimenti, garantisce il diritto di accesso agli atti e il diritto di partecipazione, nell'ottica della più ampia semplificazione e trasparenza dell'attività della pubblica amministrazione.
Tra i suoi obiettivi principali ci sono i seguenti:
- assicurare la trasparenza dell'attività amministrativa;
- rendere effettiva la partecipazione dei cittadini;
- garantire ai cittadini il diritto di visione degli atti, dei documenti amministrativi e dei provvedimenti del Comune;
- rilasciare copia dei documenti e dei provvedimenti del Comune;
- dare informazioni sulle attività e sulla struttura organizzativa del Comune;
- ricevere proteste e reclami su disfunzioni strutturali e funzionali del Comune;
- accogliere suggerimenti al fine di migliorare il funzionamento degli Uffici e la vita sociale del paese.
Responsabile U.R.P.:
Dott.ssa Marcella Tropia
Responsabile del procedimento:
Dott.ssa Federica Deiala
Orari:
Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 11,30 alle ore 13,30;
Lunedì e Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,00.